Dai dati forniti dal Consorzio Recupero Vetro, si registra che, nel 2018, l’industria italiana vetraria ha prodotto oltre 4,2 milioni di tonnellate di Vetro Cavo, un vetro sottoposto a…
I piani di cottura a induzione sono probabilmente l’innovazione tecnologica più significativa tra quelle apparse negli ultimi anni nell’ambito dell’attrezzatura da cucina, almeno dalla diffusione del microonde. Il loro…
Si può parlare di “falso integrale” quando, a dispetto dei nomi commerciali, i cibi sono in realtà realizzati con farine bianche, addizionate con crusca o cruschello. Come è possibile…
Con l’arrivo delle festività natalizie, in città e nei paesi, oltre alle luci e agli addobbi, ecco spuntare anche tanti piatti tipici del momento. In ogni regione d’Italia i…
Spesso capita di acquistare il pesce surgelato al supermercato, ma chi vuole comprarlo fresco in pescheria sa che, se non consumato subito, uno dei problemi principali è proprio la…
La gomma di guar compare abbastanza spesso tra gli ingredienti dei cibi industriali, ma non tutti sanno a cosa serve e quali siano le sue origini. Con tutta probabilità,…
La conservazione dei prodotti alimentari è molto importante, sia per la nostra salute, evitando lo sviluppo di microrganismi patogeni, sia per garantire il mantenimento delle proprietà organolettiche degli stessi.…
Il successo e la diffusione del biologico si devono a vantaggi di carattere etico-ambientale legati alla produzione, ma anche a benefici per la salute di chi consuma, analizzati da…
Nel carrello della spesa, oggi, finiscono tanti prodotti confezionati, che durano a lungo nella nostra dispensa o nel frigo. Molti di questi sono estremamente lavorati e trasformati, e quindi…